Mercoledì 25 ottobre, alle ore 17,30, a Pescara, nella Sala “La Figlia di Jorio”, Palazzo della Provincia”, in Piazza Italia con il patrocinio Provincia di Pescara, si terrà la presentazione del libro “Luoghi e genti d’Abruzzo: cultura e tradizioni scorrendo il calendario”. Una stretta interrelazione tra gli aspetti del territorio e quelli etnoantropologici, legati alle feste, alle processioni, ai riti sacri si stabilisce nei contesti tradizionali abruzzesi, segnati come sono da natura, cultura e senso dell’identità. L’opera si presenta come studio sistematico di questi rapporti, legando i nostri maggiori monumenti, i borghi, il patrimonio storico-artistico alle tradizioni vive delle popolazioni che li animano. Essa è organizzata secondo le maggiori ricorrenze popolari, scandite dal calendario, con una periodizzazione semestrale che vede in questo volume il periodo autunno-inverno, preparandosi per la primavera-estate una seconda pubblicazione. Il volume è curato da Maria Giulia Picchione, Ispettrice al MIBACT e già Soprintendente Belle Arti e Paesaggio per l’Abruzzo, con Antonella Lopardi e Alessandra Mancinelli, della stessa Soprintendenza, che intervengono alla presentazione insieme al presidente della Provincia, Antonio Di Marco. Le schede relative ai casi esaminati illustrano, per ogni località, i beni storico-artistici, i riti relativi e cenni su gastronomia ed usanze. Esse, inoltre, sono precedute da brevi saggi d’inquadramento a firma di specialisti, quali Eide Spedicato Iengo, Lia Giancristofaro e Massimo Palladini.
Liceo Scientifico ‘Galilei’ e il Liceo Scientifico ‘D’Ascanio’ avranno due nuove palestre
il Presidente della Provincia di Pescara, Antonio Zaffiri, nel corso della conferenza stampa convocata oggi con il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il dirigente della…