Sono complessivamente 24822 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza.
Rispetto a ieri si registrano 536 nuovi casi (di età compresa tra 4 mesi e 97 anni) *(il totale risulta inferiore di 2 unità, in quanto sono stati sottratti 2 casi comunicati nei giorni precedenti e risultati duplicati).
I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 73, di cui 9 in provincia dell’Aquila, 23 in provincia di Pescara, 22 in provincia di Chieti, 19 in provincia di Teramo.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 18** nuovi casi e sale a 822 (di età compresa tra 71 e 97 anni, 12 in provincia dell’Aquila, 4 in provincia di Pescara, 1 in provincia di Chieti e 1 in provincia di Teramo) **(3 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl).
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 7344 dimessi/guariti (+209 rispetto a ieri).
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 16656 (+307 rispetto a ieri).
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 385071 test (+4663 rispetto a ieri).
672 pazienti (invariato rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 71 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 15913 (+307 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Del totale dei casi positivi, 8123 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+129 rispetto a ieri), 4777 in provincia di Chieti (+139), 4911 in provincia di Pescara (+121), 6628 in provincia di Teramo (+154), 226 fuori regione (+3) e 157 (-12) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS LANCIANO
La Asl ha comunicato al sindaco Mario Pupillo la positività al covid19 di 8 cittadini e contestualmente la guarigione di altri 8 nelle ultime 24 ore. Il bilancio degli attualmente positivi è di 237: il dato è stato verificato dagli uffici che hanno rilevato nei giorni scorsi alcuni errori nelle comunicazioni, che oggi sono stati corretti. Sono invece 61 i guariti e 11 i decessi relativi al periodo dal 1° ottobre al 24 novembre.
Pupillo è stato inoltre relazionato dal dott. Evandro Tascione, direttore sanitario della Casa religiosa Antoniano, che il quadro clinico generale degli ospiti dell’Istituto e del personale, nel quale il 5 novembre scorso era stato accertato un focolaio del virus che ha causato 10 decessi, è stazionario e non presenta particolari criticità in merito a complicanze gravi. Oggi tutti hanno ripetuto i tamponi e si attende l’esito nei prossimi giorni. All’Antoniano stanno prestando la loro opera il dottor Ouedraogo Wenkouni Mathieu e la giovane dottoressa Chiara Cocco. Sono due sanitari che hanno risposto all’appello lanciato dal Sindaco e dal Direttore Tascione nei giorni scorso, con il quale è stato chiesto a medici di tutta Italia di raggiungere Lanciano per garantire l’assistenza medica straordinaria nell’Istituto.