Il trabocco di Turchino torna a nuova vita
Il trabocco di Turchino, situato nel territorio di San Vito Chietino e minuziosamente descritto da Gabriele d’Annunzio nel romanzo “Trionfo della Morte”, pubblicato nel 1894,…
Il trabocco di Turchino, situato nel territorio di San Vito Chietino e minuziosamente descritto da Gabriele d’Annunzio nel romanzo “Trionfo della Morte”, pubblicato nel 1894,…
Ci vorrà una parcella dell’importo complessivo di 8.881,60 euro per “acquisire elementi sicuri di conoscenza tecnica delle cause determinanti l’evento”, cioè per scoprire come è…
“Un evento di portata storica per San Vito, per l’Unione dei Comuni Città della Frentania e Costa dei Trabocchi e per l’Abruzzo”. Così il sindaco…
di Vito Sbrocchi Nel rispetto della memoria, della natura e della cultura, a cento anni dalla posa della storica lapide del 1914, nasce a San…
Che cosa hanno in comune Gabriele D’Annunzio e Casoli? La risposta va ricercata nella figura del deputato Pasquale Masciantonio (1869-1923). Casolano di nascita, dopo gli…
È impossibile immaginare la storia della letteratura della fine dell’Ottocento senza pronunciare il nome di Gabriele D’Annunzio, un abruzzese legato a doppio filo alla sua…
Il prossimo 12 marzo Poste Italiane emetterà un francobollo commemorativo di Gabriele d’Annunzio, nel 150° anniversario della nascita, nel valore di € 0,70. La vignetta,…
Nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, l’Intercral Abruzzo, il Comune di Pescara e l’Aurum dedicano una importante mostra ai protagonisti,…
Parte dai pianori degli Appennini centrali il racconto di Daniele Camisa, regista emiliano che ha voluto riprendere da vicino l’affascinante mondo della pastorizia legato agli…
Proseguono gli eventi e le celebrazioni organizzate in onore del poeta abruzzese Gabriele D’Annunzio, di cui l’anno prossimo ricorrerà il 150°…